Come l’Industry 4.0 tiene traccia dei costi di produzione di ogni etichetta vitivinicola

L’imputazione dei costi per ogni fase produttiva e di etichettatura in un’industria enologica grazie all’ Automazione e la Digitalizzazione. Un’azienda operante nella produzione e lavorazione di vino da oltre 35 anni, aveva difficoltà a rilevare e a monitorare le attività svolte sul campo agricolo e a rilevare i costi diretti del personale per la produzione…

Enterprise Resource Planning: funzionalità e caratteristiche dei gestionali ERP

Una qualsiasi impresa manifatturiera che intenda aumentare l’efficienza dei reparti produttivi e desideri ridurre gli sprechi di tempo e denaro, deve necessariamente contare sull’innovazione tecnologica. L’adozione di un software per la gestione dei processi è senza ombra di dubbio la strada da percorrere per raggiungere un obiettivo di crescita. 

L’efficienza produttiva nell’era dell’Industria 4.0

Un’impresa al passo con i cambiamenti in corso è in grado di ottenere gli indicatori di performance in tempo reale e di capire a colpo d’occhio quanto della reale capacità produttiva del proprio impianto si sta sfruttando in un dato momento. E tu, quanto conosci la tua produzione?

La gestione del Controllo Qualità nell’era della produzione intelligente

Se una linea produttiva avesse la possibilità di effettuare le operazioni di controllo tramite dispositivi mobili, come smartphone e tablet, sfruttando le tecnologie dell’Industria 4.0, verrebbe meno la necessità di fermare le macchine e rallentare il completamento del lotto; infatti, tramite la rilevazione automatizzata dei dati, ogni operazione di verifica potrebbe essere effettuata in maniera meccanica e in tempo reale.

Torna su