Gestione e rispetto delle tempistiche

Nel caso delle analisi di campioni di vaccini, se ogni fase del processo non viene compiuta in un tempo determinato, si rischia l’esaurimento della carica batterica compromettendo la validità delle analisi

Hai un controllo a 360° su tutte le fasi e le performance dei tuoi processi di lavorazione?

Le industrie farmaceutiche presentano spesso la problematica della gestione dei processi di lavorazione nei tempi stabiliti. Nel caso delle analisi di campioni di vaccini, ad esempio, se ogni fase del processo non viene compiuta in un tempo determinato, si rischia l’esaurimento della carica batterica compromettendo la validità delle analisi. L’intero processo deve essere re-iniziato da capo.Process Control monitora le fasi di deposito e di prelievo dei i campioni batterici, affinché vengano rispettate le tempistiche stabilite.

 

OBIETTIVO
Monitorare lo stato dei campioni batterici che richiedono un’analisi qualitativa entro 6 ore dal primo deposito del campione
PROBLEMATICA
I campioni di batteri fanno un lungo percorso dalla loro creazione fino alla fase di analisi, attraversando ambienti diversi e vari passaggi. È difficile tenere traccia di dove sono all’interno di un ambiente aziendale e capire da quanto tempo sono in attesa di essere analizzati
SOLUZIONE
Tramite sensori di prossimità viene rilevata la presenza dell’operatore vicino al frigorifero, che, grazie all’utilizzo di dispositivi indossabili, attiva la procedura di deposito o prelievo, e automaticamente invia una notifica agli altri operatori, informandoli dello stato di attesa e dei livelli di criticità relativi a qualsiasi campioneProcess Control raccoglie informazioni di interesse in tempo reale e le invia agli operatori coinvolti nel processo. Tutti possono monitorare il ritiro e il deposito dei campioni batterici nei vari ambienti e vengono aggiornati sul livello di criticità relativo al tempo di attesa di ogni campione di carica batterica, evitando l’esaurimento della carica batterica, e di conseguenza uno spreco di risorse economiche.

La soluzione è in grado di fornire informazioni su:

  • dove si trova un determinato campione batterica in un dato momento
  • quando il campione viene depositato per la prima volta (in un determinato ambiente)
  • quando il campione viene prelevato e depositato per la seconda volta (in un altro ambiente)
  • quando il campione viene prelevato per essere sottoposto ad analisi
BENEFICI
Con il monitoraggio in tempo reale del ciclo di vita dei campioni di carica batterica, e con l’invio di report dello stato del processo, è più facile verificare la presenza di eventuali ostacoli o ritardi nelle varie fasi e quindi determinare i punti in cui implementare strategie correttive.Inoltre, grazie all’invio di notifiche sui livelli di criticità relativi al tempo di attesa di ogni campione di carica batterica, diminuiscono le possibilità di esaurimento di carica batterica all’interno del campione, con conseguenti risparmio di tempo e risorse economiche.

Torna su