Food & beverage: Industria del caffè

Come conoscere in tempo reale l’andamento della produzione del caffè di due siti produttivi dislocati

“I TUOI DATI DI PRODUZIONE, OVUNQUE, IN TEMPO REALE”

Controllo Produzione

Monitorare il processo di produzione da remoto, confrontando in tempo reale i risultati attesi con quelli effettivi e, in caso di necessità, interagire tempestivamente con altri utenti coinvolti, consente all’azienda di diminuire gli sprechi, migliorando la qualità produttiva e il rispetto delle tempistiche.

Obiettivo: monitorare l’andamento della produzione a distanza

Il direttore della Produzione di una società di che produce caffè, aveva bisogno di consultare gli storici di produzione e conoscere l’andamento della produzione in tempo reale di due siti produttivi dislocati.

Problema: la gestione dei siti dislocati

È stata rilevata una certa difficoltà nel gestire contemporaneamente, da remoto, il monitoraggio di due siti produttivi distanti tra loro.

Risoluzione: piattaforma di “real time production monitoring”

Abbiamo proposto una soluzione di SMACTORY, che, tramite sensori intelligenti, permette di comunicare informazioni sull’andamento della produzione in tempo reale e confrontarle con la produzione stimata. Il direttore di produzione può quindi, grazie all’accesso diretto e personalizzabile a specifici KPI, monitorare l’andamento della produzione dei due impianti contemporaneamente e da remoto, e, eventualmente, intervenire in maniera tempestiva se il confronto tra produzione attesa e produzione stimata non è soddisfacente. 

Funzionamento di “Production di SMACTORY”

Con Production di SMACTORY, attraverso sensori e dispositivi smart, l’intero andamento della produzione potrà essere tenuto sotto controllo da remoto e in tempo reale dagli addetti competenti: Production permette a supervisori e manager di avere un maggiore controllo sulle linee produttive di loro competenza, monitorandone l’andamento in real time rispetto alla programmazione preventivata. Inoltre, i vari attori che agiscono operativamente sul sistema produttivo hanno la possibilità di comunicare tra loro tramite l’utilizzo di chat, associando le informazioni scambiate alle diverse fasi produttive (e.g.: settaggio, produzione, pulizia). Non solo: possono avviare un processo di “escalation”, l’operatore ha cioè la possibilità di richiedere l’intervento di supervisori senza mai dover abbandonare la loro postazione. Production fornisce anche dashboard, fruibili da dispositivi mobili e non (e.g.: maxischermi), relativi all’andamento della produzione in tempo reale con statistiche e KPI personalizzabili.

Il direttore della Produzione è ora in grado di:

  • tenere traccia di tutti i pezzi prodotti – buoni e di scarto;
  • velocizzare l’interazione tra gli operatori dell’impianto produttivo, tenendone traccia;
  • assegnare task automatizzati al verificarsi di determinate condizioni;
  • consultare dashboard personalizzabili e da dispositivo mobile;
  • aumentare l’efficienza e la produttività aziendale.
Torna su