prodotto da EXALTECH S.r.l.
Vuoi accedere al credito di imposta per Transizione 4.0?
SMACTORY è la soluzione per l’Interconnessione Industry 4.0 semplice, intuitiva ed economica
Richiedi una consulenza
Vuoi accedere al credito di imposta per Transizione 4.0?
SMACTORY è la soluzione per l’Interconnessione Industry 4.0 semplice, intuitiva ed economica
Richiedi una consulenza

industria 4.0 accessibile smactory

A partire da macchine 4.0 ready, SMACTORY è stato utilizzato per completare il requisito legato ai sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto (Requisito 1) e quello dell’Interconnessione della macchina ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program (Requisito 2)

Ma non solo: il sistema soddisfa anche il Requisito 3: “Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo”.

E il Requisito 4: il sistema è stato sviluppato seguendo l’approccio Human Centered Design, secondo cui al centro di ogni soluzione c’è l’utente finale, le sue sensazioni, la sua soddisfazione. L’interfaccia tra uomo e macchina pertanto risulta semplice e intuitiva, “a prova di operatore”.

 

SMACTORY è il gestionale di fabbrica sviluppato a completamento dei 5+2 Requisiti (allegato A alla legge di bilancio 2017) previsti dalla normativa per l’agevolazione credito di imposta per Transizione 4.0

 

Il sistema è stato utilizzato per interconnettere molte aziende piccole, medie e grandi nei settori metalmeccanico e alimentare, permettendo loro di accedere alle agevolazioni fiscali e di sfruttare i benefici concreti dell’Industria 4.0 in modo semplice, veloce ed economico.

Richiedi una consulenza

 

Quali sono i vantaggi di SMACTORY?

Quali sono i vantaggi di SMACTORY?

1Interconnessione delle macchine e abilitazione al mondo dell’Industry 4.0 in poche ore e con costi contenuti.
2Retrofit: adattamento all’infrastruttura preesistente, senza la necessità di effettuare cambi strutturali all’impianto produttivo.
3Cloud computing: capacità di gestire elevate quantità di dati direttamente in rete, e di consultarli anche al di fuori della rete aziendale.
4Usabilità: utilizzo di interfacce grafiche coinvolgenti e altamente intuitive.
5Plug&play, le soluzioni sono operative in poche ore e non mesi!

Compila il form per richiedere una consulenza telefonica gratuita

Compila il form per richiedere una consulenza telefonica gratuita