Cos’è SMACTORY

Istruzioni utili a ogni singolo operatore, in tempo reale e su dispositivi mobili

 

Soluzioni per l’Industria del Futuro

SMACTORY è un insieme di soluzioni intuitive, in grado di farti ottenere in tempo reale maggiori informazioni circa lo stato dei tuoi macchinari, dei processi e delle interazioni uomo-macchina, in tempi realmente ridotti.

SMACTORY affianca la Tua Impresa nella transizione verso la Quarta Rivoluzione Industriale, attraverso 9 soluzioni fornite in Cloud di semplice utilizzo e implementazione:
  • velocizza il reperimento della documentazione digitale relativa a uno specifico asset, evitando sprechi di tempo, di carta e inchiostro.

  • aumenta la produttività offrendo strumenti mirati alla riduzione strutturale dei fermi macchina.

  • permette di programmare le azioni che verranno eseguite in maniera del tutto automatica al verificarsi di un determinato evento.

  • aumenta la produttività offrendo strumenti che permettono al tecnico/manutentore di ridurre i tempi di risoluzione dei fermi macchina.

  • efficienta i processi affinché vengano rispettate le tempistiche di lavorazione stabilite.

  • efficienta la pianificazione produttiva allo scopo di rispettare le date di consegna degli ordini.

  • aumenta la produttività offrendo strumenti mirati al rispetto della produzione attesa.

  • efficienta la movimentazione dei materiali allo scopo di renderli disponibili nei tempi indicati e minimizzando i costi.

  • monitora in tempo reale tutti i dati provenienti dai sensori e dalla strumentazione presenti in azienda.

  • monitora lo stato di approvvigionamento dei materiali e traccia le operazioni effettuate all’interno di uno o più magazzini aziendali.

Con le soluzioni SMACTORY, le piccole e medie imprese possono entrare a far parte del mondo “Industria 4.0” in modo semplice e con investimenti contenuti

Le soluzioni SMACTORY sono integrate tra loro, ma funzionano anche in maniera autonoma e indipendente, e presentano tutte i seguenti vantaggi competitivi:

  • cross device, accesso da più dispositivi;
  • struttura gerarchica, modellazione gerarchica degli asset aziendali;
  • gestione utenti, definizione autonoma del team di lavoro, creazione degli account in completa autosufficienza;
  • massima flessibilità, possibilità di assegnazione degli asset aziendali (item) ai singoli utenti;
  • retrofit, adattamento alla realtà preesistente, senza la necessità di effettuare cambi strutturali all’impianto produttivo;
  • cloud computing, capacità di gestire elevate quantità di dati direttamente in rete, con conseguente possibilità di utilizzo della piattaforma anche al di fuori della rete aziendale;
  • usabilità, utilizzo di interfacce grafiche coinvolgenti e altamente intuitive;
  • rapidità, le soluzioni sono operative in poche ore e non mesi!

Perchè conviene innovare

Entrare a far parte della Quarta Rivoluzione Industriale significa produrre di più e sprecare di meno: algoritmi intelligenti, sensoristica avanzata e dispositivi mobili, permettono di fornire in tempo reale e in maniera personalizzata le istruzioni utili a ogni singolo operatore, riducendo i tempi di reazione e permettendo una produzione flessibile e smart. Con SMACTORY è decisamente possibile aumentare le potenzialità dell’ambiente produttivo esistente senza dover intraprendere interventi radicali, senza cioè sostituire i propri macchinari: grazie al semplice
utilizzo di un software intelligente, sensoristica non invasiva e dispositivi elettronici mobili, SMACTORY è in grado di massimizzare il rendimento dell’intero sistema di produzione. Inoltre, il governo ha varato il Piano Nazionale Industria 4.0 che prevede ingenti incentivi fiscali per l’acquisto di soluzioni come quella di SMACTORY, mirate a ottimizzare i processi della filiera logistico-produttiva.

In che modo le soluzioni SMACTORY si integrano con l’ambiente preesistente?

Le soluzioni SMACTORY, a eccezione di quella dedicata al monitoraggio della produzione e alla telemetria, non necessitano di alcun tipo di integrazione con l’ambiente preesistente: è possibile configurare il sistema in totale autonomia, inserendo i dati richiesti relativamente ad item e utenti coinvolti nei processi che si desidera gestire in ottica 4.0.

Come avviene l’integrazione di SMACTORY Production?

Applicando un sensore intelligente alla linea produttiva che si desidera monitorare, è possibile far diventare Industry 4.0- compliant anche i macchinari più datati: il sensore, ingegnerizzato secondo le tecnologie più innovative legate all’IIoT, comunicherà con la soluzione SMACTORY Production, che trasformerà in tempo reale i dati ottenuti in grafici intuitivi, e li renderà disponibili per tutti gli utenti coinvolti nel processo produttivo, anche quelli dislocati in altre sedi. Il sensore in questione viene definito “SMACTORY Sensor Hub – Contapezzi”, il quale rileva i pezzi prodotti su una determinata linea produttiva e li invia alla soluzione di SMACTORY dedicata alla produzione in serie, affinché li elabori e li restituisca sotto forma di grafici in tempo reale. Va quindi acquistato quando si effettua un tipo in produzione industriale su linea, ed è possibile installarlo in maniera autonoma (integrazione non invasiva).

smart Sensor Hub - Contapezzi

Attraverso semplici dispositivi innovativi, è possibile dare una nuova vita a macchinari obsoleti, rendendoli in grado di restituire dati aggiornati in tempo reale
Torna su